La maggior parte degli oggetti ospitati sono gli oggetti della Villa di Orazio, per l'occasione è stata restaurata ed adattata una sala del palazzo Orsini all’uopo.
Il materiale espositivo è integrato con pannelli e supporti didattici, utili a collocare il complesso della villa di Orazio e dei suoi arredi in una più corretta problematica stirica, archeologica e territoriale, con la speranza di rendere leggibile e fruibile per il vasto pubblico i contenuti espositivi.