Il progetto museale si propone di mettere in evidenza, nella scelta dei materiali esposti e negli apparati didattici e illustrativi, almeno tre aspetti fondamentali: l’assetto topografico, le dinamiche della struttura socioeconomica e culturale della comunità villanoviana di Verucchio tra il IX ed il VII secolo a.C. e le conseguenti modificazioni subite dalla documentazione archeologica. Sono stati selezionati materiali provenienti da varie necropoli, scelti in modo da rappresentare la struttura articolata per gruppi familiari, sottolineando le caratteristiche dei diversi tipi di corredi (maschili, femminili, di armati, ecc.) e la minore o maggiore complessità in relazione all’evolversi della realtà archeologica tra IX e VII secolo a.C.