Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Museo Astronomico e Copernicano

Astronomia / Musei Universitari

Il Museo, è articolato in importanti collezioni di documenti e strumenti astronomici, alcuni assai rari e pregiati, che, oltre a costituire una raccolta unica nel suo genere, fornisce una visione generale dello sviluppo storico della strumentazione, connessa allo sviluppo stesso della scienza astronomica. Collezioni di oggetti riguardanti la meteorologia e la geofisica, discipline nate e sviluppatesi negli osservatori astronomici, supportano lo studio dell'evoluzione di tali scienze. Le testimonianze attinenti a materie connesse come il calcolo del tempo e la nautica sono collegate strettamente alla astronomia.

La collezione dei globi celesti e terrestri , una delle più ricche in Europa, e quella dei telescopi costituiscono le raccolte più interessanti. Le rappresentazioni fantastiche delle costellazioni riportate sui globi celesti hanno fornito valido aiuto ai naviganti molto prima che migliori strumenti di orientamento, come le bussole, consentissero di dare alla nave la giusta rotta.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Mer. e Sab.
9.30-12.00

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Viale del Parco Mellini

00136 Roma

Tel: +39 06 35533410

Museo Astronomico e Copernicano
3733 hits
Aggiornamento Pagina: 09/03/2019

Musei Italiani 2023