Il Museo conserva reperti di arte paleolitica, una collezione di sculture etrusche in nenfro rosa raffiguranti animali fantastici, vasi d’impasto e di bucchero, decorati secondo gusti e tecniche di diversi periodi, dall’età arcaica all’età ellenistica.
Mostra anche alcune testimonianze dell’età romana, alcuni corredi funerari con armi e oggetti d’uso domestico e personale di età longobarda, alcune sculture, già appartenute alla cattedrale di S. Savino a Castro, e degli interessantissimi affreschi risalenti al periodo medievale. Questi ultimi provengono dal romitorio di Poggio Conte, un suggestivo eremo rupestre tra i più interessanti della zona.
Infine, recuperati dalla Piazza Maggiore della distrutta città di Castro, il museo conserva capitelli e modenature appartenuti ad edifici progettati da Antonio da Sangallo il Giovane e una serie di ceramiche provenienti dai butti del Palazzo Farnese.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
da Mar. a Gio. 10.00-13.00
da Ven. a Dom. 10.00-19.00
Biglietti
Servizi
Condividi
Piazza Cavalieri Vittorio Veneto
01010 Ischia di Castro - Viterbo
Tel: +39 0761 425400
2659 hits
Aggiornamento Pagina: 29/06/2019
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.