L'esposizione consente di approfondire i temi legati alla colonizzazione del territorio e alla fondazione della città, la più antica in Sardegna, di cui offre uno spaccato della vita nel corso dei secoli, sia attraverso i reperti legati al quotidiano sia attraverso quelli che rimandano alla sfera del sacro, ai riti, al culto dei morti. Un allestimento particolare, utilizzando la documentazione fotografica ottocentesca delle fasi di ritrovamento e di scavo, espone le stele del tofet punico del V-III sec. a.C. Un'interessante sezione è dedicata ai recuperi subacquei: anfore, ancore, ceramiche puniche e romane.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.
Orario Apertura
da Mar. a Dom. 9.00-18.30
Biglietti
Intero: € 2,50 Ridotto: € 2,00
Servizi
Attività Didattica
Bookshop
Percorso Tattile
Visite Guidate
Condividi
Corso Vittorio Emanuele, 67
09010 Pula - Cagliari
Tel: +39 070 9209610
1856 hits
Aggiornamento Pagina: 27/08/2015
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.