Il museo raccoglie le testimonianze archeologiche provenienti dal territorio di Perfugas. Comprende una sezione paleobotanica, con fossili vegetali delle foreste pietrificate presenti nell'Anglona, una paleolitica, con i più antichi manufatti in pietra finora rinvenuti in Sardegna. Il Neolitico è rappresentato dalla statuina di "dea madre con bambino", che costituisce la prima "kourotrophos" in ambiente occidentale (IV millennio a.C.). Alla civiltà nuragica rimandano ceramiche, utensili di pietra e manufatti bronzei, tra cui è notevole un pugnale ad elsa gammata integro. Reperti d'importazione del VII-VI sec. a.C., testimonianti la vitalità di alcuni centri tardonuragici del territorio, i vasi attici e punici del V-IV sec. a.C. e altre ceramiche di età ellenistica e romana illustrano l’età storica. Sono inoltre esposti materiali riferibili ai secoli IX-XIII.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
da Mar. a Dom. 9.00-19.30
Biglietti
Intero: € 3,00 Ridotto: € 2,00
Servizi
Condividi
Via Nazario Sauro
07034 Perfugas - Sassari
Tel: +39 079 564241
2245 hits
Aggiornamento Pagina: 10/06/2017
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.