Il Museo ha sede al 3° e 4° piano di Palazzo Fascie, in Corso Colombo, in locali completamente ristrutturati ai fini del nuovo allestimento museale. Palazzo Fascie ospita anche la Biblioteca Civica, è dotato di un’ampia sala conferenze attrezzata, di sale riunione e di uno spazio didattico bambini, configurandosi come un vero e proprio "palazzo della cultura".
La grande vetrina di apertura della sezione Museo della Città espone reperti d’età romana e medievale provenienti da recuperi subacquei e da ricerche di scavo condotte a Sestri Levante. Si tratta delle tracce materiali della Segesta Tigulliorum menzionata delle fonti d’Età classica.
Il percorso di visita della Sezione archeologica è organizzato cronologicamente, dalle più antiche testimonianze del Paleolitico e del Mesolitico, fino all’Età dei metalli, all’Età romana e al Medioevo.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Un bel museo che mancava al paese di Sestri Levante,molto bello con molti reperti di parecchi periodi storici,vi sono anche molti video che aiutano a completare la visita che lascia molto soddisfatti.
Antonella V.
Un bel museo che mancava al paese di Sestri Levante,molto bello con molti reperti di parecchi periodi storici,vi sono anche molti video che aiutano a completare la visita che lascia molto soddisfatti.
Rispondi