Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Archeologico di Villa Castelli

Museo Archeologico di Villa Castelli

Archeologia / Villa Castelli

Il Museo è stato realizzato dopo la ristrutturazione di un’ala del Palazzo Ducale di Villa Castelli che ospita la Mostra Archeologica. Il Castello, è una costruzione a metà tra una fortezza e un palazzo gentilizio. Quello che si può osservare oggi è il risultato di una serie di modifiche che si sono susseguite già dal XIV secolo. Sono ancora visibili caratteristiche di età medievale, come l’antica torre. Parzialmente ristrutturato, oggi è anche sede del municipio e della galleria d’arte comunale. Una piccola porzione della struttura è di proprietà privata, mentre la parrocchia, dedicata al Santissimo Crocifisso nel 1830, detiene un’ala del castello (ex scuderie). La facciata meridionale conserva, totalmente inglobato nel complesso architettonico, l’antico mastio, oggi Sala del Consiglio. Il Castello è circondato a sud e a est da una profonda gravina; nel pianterreno è riconoscibile la struttura originaria e l’aspetto interno del fortilizio sino al XIX secolo. Il primo piano, ha le facciate dalle superfici rigidamente verticali, alleggerite dalle finestre. L’androne è dotato di volte a botte. Lo scalone, porta al ballatoio dal piano superiore, dove si affacciano finestre e porte ornate con cornici realizzate nel XX secolo in stile rinascimentale.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
9.00-13.00

Biglietti

Servizi

Condividi

Piazza Municipio, 1

72029 Villa Castelli - Brindisi

Tel: +39 0831 869214

Museo Archeologico di Villa Castelli
2384 hits
Aggiornamento Pagina: 13/06/2017
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.