Il museo raccoglie reperti della "civiltà di Golasecca” e romana provenienti da scavi effettuati nei territori di Castelletto Ticino, Comignago, Agrate Conturbia, Pombia e Varallo Pombia, con lo scopo di documentare usi e costumi delle prime popolazioni che hanno colonizzato questi luoghi. Il materiale è esposto nelle sale seguendo un ordinamento cronologico, in modo da offrire una testimonianza delle varie culture che si sono susseguite nella zona.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.