Il Museo ricostruisce, attraverso cospicui resti materiali, la storia del territorio e della città antica dei Sidicini, popolazione italica di lingua osca, il cui centro principale, Teanum Sidicinum, venne fondato nel IV sec. a.C. all’incontro delle vie di comunicazione tra la piana campana, il territorio sannita e le valli interne del Lazio meridionale.