Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Archeologico della Lucania Occidentale

Museo Archeologico della Lucania Occidentale

Il Museo espone materiali provenienti dagli scavi eseguiti fin dal 1955 dalla Direzione dei Musei Provinciali di Salerno nell’area di Sala Consilina e Padula, dove sono state riportate alla luce circa 1500 tombe. Nel museo, inoltre, sono conservati i materiali rinvenuti nel circondario già alla fine dell’Ottocento. Successivamente il museo si è arricchito di reperti provenienti dagli scavi eseguiti dal 1957 al 1967, quando si recuperarono le tombe in località Sant’Antonio a Sala Consilina.

L’esposizione, il cui fulcro è costituito dai materiali provenienti da Sala Consilina e Padula, copre un arco temporale di ben 16 secoli (dal X sec. a.C. al VI sec. d.C.), ed è destinata ad ampliarsi con le stazioni topografiche che rappresentano le altre importanti realtà archeologiche del Vallo, come Atena Lucana e Buccino, o strettamente connesse a questo territorio, come Palinuro.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
9.00-19.00

Giorno di chiusura: Mar.

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Viale Certosa, 1
84034 Padula - Salerno
Tel: +39 0975 77117
4923
Aggiornamento Pagina: 20/07/2024
Certosa di San Lorenzo