L'edificio che oggi ospita la sede dell’Antiquarium, fa parte del complesso dell'Hospitalis, luogo dedicato all'accoglienza dei poveri e dei pellegrini. Le prime notizie della sua esistenza risalgono ad un testamento del 1169 nel quale vengono menzionate la chiesa di Santa Maria Maddalena e l'ospedale stesso. Inizialmente la gestione economica dell'ospedale fu affidata ad un diacono e successivamente alla famiglia Giovio, il cui ruolo fu riconosciuto ufficialmente dal Pontefice Alessandro VI con una bolla del 1496.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.