Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Mostra Permanente Planelas e Scugjelas

Mostra Permanente Planelas e Scugjelas

Collezioni Etnografiche / Ovaro

La Mostra Permanente Planelas e Scugjelas rappresenta oggi una testimonianza unica del lavoro e dei prodotti delle fornaci in Alta Carnia, il cui numero aumentò progressivamente a partire del 1700. In particolare, attraverso i reperti esposti è possibile rivivere la storia delle fornaci della piccola frazione di Cella, in Comune di Ovaro.

Cella si trova in una zona caratterizzata da terreni argillosi atti alla lavorazione delle stoviglie, vasellame e di laterizi in genere. Lo sfruttamento di questa importante risorsa risale fin dai tempi più remoti: documenti sulla presenza dell'attività delle fornaci risale al XVIII secolo. 

La famiglia di Giovanni Battista Felice, partito da Buja per arrivare in Carnia, fu una delle più attive, come testimoniato anche dai beni esposti al Museo Carnico delle Arti popolari Michele Gortani, a Tolmezzo, nella sala dedicata alla ceramica in Carnia. 

L'ultima fornace di Cella termina la sua attività nel 1953.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Visitabile su prenotazione chiamando con 2 giorni di anticipo.

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Via Cella, 35
33025 Ovaro - Udine
Tel: +39 338 5619858
28
Aggiornamento Pagina: 09/04/2025