Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Giardino Storico "Masseria Ferragnano"

Giardino Storico "Masseria Ferragnano"

Il giardino della Masseria Ferragnano è un Giardino Monumentale all'Italiana, a pianta rettangolare, circondato da un lato da un alto muro di recinzione, con due ingressi laterali. Sono presenti otto aiuole, perfettamente simmetriche, circondate da siepi di bosso, al centro delle quali è presente una fontana. Lungo i viali, il giardino è abbellito da panche, colonnati, una coppia di putti e 34 busti lapidei baroccheggianti che simboleggiano I mesi dell'anno, le stagioni, le virtù e alcune ninfe e dee. Rendono ulteriormente prezioso il giardino i versi incisi su pietre e marmi. Al termine del giardino, a coronamento di un percorso riservato nel verde, c'è un terrazzo con balaustre e torrini, concepito come un belvedere per spaziare sulla campagna circostante.

Le origini della masseria Ferragnano risalgono al 1500, in seguito alla liquidazione da parte della Regia corte del territorio della Selva Monopolitana, di cui Locorotondo faceva parte. Il suo aspetto era molto diverso da quello attuale. La possiamo immaginare circondata da trulli e cummerse.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Visitabile su richiesta

Biglietti

Gratuito

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Via Cisternino, 281
70010 Locorotondo - Bari
Tel: +39 080 4356111
230
Aggiornamento Pagina: 27/04/2025