Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Galleria d’Arte Moderna “Lucio Barbera”

Galleria d’Arte Moderna “Lucio Barbera”

La Galleria espone opere di pittura e scultura di arte moderna e contemporanea. All’inizio del percorso, il “Polittico” (1987) del torinese Alighiero Boetti. L’opera è composta da sette tele per una lunghezza complessiva di 7 metri. La vicina scultura in pietra lavica, “Trinacria” (1975), è dell’artista di Graniti nella Città Metropolitana di Messina, Giuseppe Mazzullo. Agostino Bonalumi è l’autore di “Black Nero 2177” (1967), tela estroflessa dipinta ad acrilico monocromo nero. Altra scultura è il “Carro del sole” (1987) di Giò Pomodoro, in bronzo e marmi giallo di Siena, bianco di Carrara e nero del Belgio, un’opera che con forme rigorose e quasi architettoniche. Il celeberrimo artista Lucio Fontana è l’autore di uno dei suoi famosi “Concetti spaziali” (1956) dove l’opera si spinge oltre la superficie bidimensionale proiettandosi nello spazio tridimensionale che raggiunge con i tipici “buchi”. Fra le tantissime, altre opere, spiccano il “Viaggio a Mosca” (1988) di Mimmo Rotella, inventore del “Décollage” e qui alle prese con una sua “Sovrapittura” su lamiera; “Ragazza al mercato” (1952) di Mario Mafai e il capolavoro di Renato Guttuso “Il Picconiere” (1950).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Lun. Mer. Ven.
9.00-13.00

Mar. Gio.
9.00-17.30

Biglietti

Intero: € 3,00
Ridotto: € 1,50

Servizi

  • Archivio
  • Mostre

Condividi

Via XXIV Maggio, 48
98122 Messina
Tel: +39 090 7761217
46
Aggiornamento Pagina: 11/04/2025
Archivio “Salvatore Quasimodo”