La visita al DIDAMAR di Fano è concepita come un percorso emozionale che si snoda attraverso diversi ambienti. Un viaggio nel mondo marino adriatico, partendo dalla battigia fino all’ambiente pelagico, con scenografie rappresentative della costa marchigiana. La parte espositiva si articola in 7 grandi vasche di forme diverse e volumi variabili da 1.500 a 25.000 litri, più tre piccole vasche da circa 300 litri ciascuna. Questa alternanza di scala accompagna il visitatore lungo tutto il tragitto. Grazie alla varietà e alla tipologia delle vasche, con quelle più grandi che permettono una visione fino a 6 metri di ampiezza, oltre 2 metri di profondità e 2 metri di altezza, il pubblico può esplorare specie marine di ogni forma e colore inserite nei loro habitat ricreati. Il percorso offre la possibilità di affrontare diverse tematiche educative, passando dall’ecologia e conservazione delle singole specie ospitate alle problematiche del Mar Mediterraneo, affrontando anche quelle a carattere globale.
Ogni argomento è raccontato e illustrato anche in un percorso per bambini e bambine che affianca quello per gli adulti e si arricchisce di attività esperienziali che possono essere svolte nel corso della visita.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.