Questo Museo del Territorio illustra la storia geologica, paleontologica e gli insediamenti umani dell'Alta Brianza e del Triangolo Lariano. Ospita, tra gli altri, i resti dell'Ursus Spelaeus della caverna del Buco del Piombo, i corredi funebri provenienti da sepolture locali e una rara "spatha" longobarda.