Giacinto Scelsi (Pitelli, 8 gennaio 1905 - Roma, 8 agosto 1988), dopo essere entrato in contatto con i surrealisti a Parigi negli anni '30, si avvicinò grazie a Schönberg alla dodecafonia e alla musica microtonale. Successivamente si occupò di misticismo e di filosofie orientali. Viene considerato come l'anticipatore della minimal music e della musica spettrale.
Nell'appartamento del compositore sono conservati gli strumenti, il pianoforte e le due "Ondiola", strumento che è stato un vero e proprio precursore del sintetizzatore analogico.