Sulla cima del Monte Kronio, l'antiquarium, raccoglie le testimonianze (vasellame e suppellettili) che vanno dal periodo neolitico all’età del rame, ritrovati all’interno delle grotte di San Calogero. Inoltre, è possibile assistere a documentari sul fenomeno carsico del sottosuolo in stretta relazione con le manifestazioni termali.