La raccolta museale, situata in quattro sale al piano terra del convento di Santa Maria Nova (S. Francesca Romana) attiguo alla chiesa, è stata costituita da Giacomo Boni all'inizio del novecento. Attualmente raccoglie documenti relative alle esplorazioni stratigrafiche del Foro e materiali provenienti dagli scavi, frammenti architettonici e di sculture, epigrafi, scheletri, suppellettili e corredi funerari del sepolcreto arcaico, la necropoli delle prime popolazioni che abitarono il Palatino, risalente al IX secolo a. C. Vi sono conservati anche i rilievi della Basilica Aemilia, con la raffigurazione di episodi delle origini di Roma e del mito di Enea.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Chiuso per allestimento La futura apertura seguirà gli orari delle aperture del Foro