Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Etnico Bagnaresi

Museo Etnico Bagnaresi

Il Museo Etnico Bagnaresi è situato presso la sede della Fondazione Carifano nel Palazzo Malatestiano. Si tratta di un museo etnico di genere internazionale nato grazie alla donazione, da parte dalla signora Maria Teresa Bagnaresi, di una preziosa e unica collezione di opere d’arte, artigianato e di interesse multietnico raccolte in oltre quarant’anni di viaggi in tutti e cinque i continenti che documenta una vastissima gamma di culture profondamente legate alle tradizioni, al territorio e alla vita.

L’esposizione è composta dai più disparati prodotti dei maestri artigiani indigeni appartenenti soprattutto all’estremo oriente e all’Africa, anche se non mancano elementi provenienti da Australia, Americhe ed Europa. Sono complessivamente esposti oltre 2.600 oggetti tra maschere, presepi, statue, scatole, avori, porcellane cinesi, lacche, armi da taglio, oggetti in pietra, gioielli, argenti, oggetti in bronzo e rame, bastoni, piattelli, cesti, gerle, ecc.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
8.00-18.00

Gio.
8.00-13.00

Biglietti

Gratuito su prenotazione
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Servizi

Condividi

Via Montevecchio, 114
61032 Fano - PU
Tel: +39 0721 802885
209
Aggiornamento Pagina: 16/04/2025