La sede espositiva raccoglie in prevalenza oggetti legati alla figura del santo. Oltre al suo calice, ai suoi abiti, a sigilli e manoscritti che rivestono un valore di culto notevole, è possibile ammirare un trittico in avorio degli inizi del secolo XV, con intarsi in legno e osso, arte della bottega degli Embriachi; uno splendido Busto reliquiario di San Giacomo in legno scolpito, dorato e dipinto, opera di impressionante realismo eseguita a Napoli tra il 1612 e il 1615; una via Crucis del primo Settecento tolta dalla chiesa francescana ed oggetti di fabbricazione cinese (paramenti liturgici in seta e una cassapanca in legno intagliato), importate da missionari francescani agli inizi del secolo XX.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Lug. Ago.
17.00-19.30
Biglietti
Servizi
Condividi
Chiesa Santa Maria delle Grazie
63076 Monteprandone - Ascoli Piceno
Tel: +39 347 3804444
1747 hits
Aggiornamento Pagina: 19/02/2017
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.