Il Museo del Telefono (MM 3851), unico nel suo genere, raccoglie e documenta l’evoluzione storica della telefonia dai primi esemplari di Antonio Meucci (1808 – 1889) ai più recenti apparecchi.
I pezzi della collezione provengono da tutto il mondo e comprendono ricevitori, centralini, apparecchi telefonici che nel corso degli anni sono stati adottati per abitazioni private, aziende pubbliche o industriali e ben rispecchiamo lo sviluppo dello strumento e dei peculiari gusti di alcune epoche. La collezione è ospitata nel piano nobile di Palazzo Marcelli ed è costituita da più di 200 pezzi d’epoca e di modernariato che ripercorrono la storia e lo sviluppo della telefonia.