Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo di Scienze Naturali del Collegio San Francesco

Museo di Scienze Naturali del Collegio San Francesco

Il Museo di Scienze Naturali, di proprietà dei Padri Barnabiti, ha sede presso il Collegio San Francesco. Non è facile risalire alla data precisa della istituzione del Museo, ma è presumibile che le collezioni abbiano avuto inizio fin dalla fondazione del Collegio avvenuta nel 1833. Il patrimonio museale inizialmente frutto di lasciti e donazioni si è arricchito negli anni grazie alla ricerca intelligente e alla tenacia paziente dei Padri Barnabiti.

Attualmente è strutturato in cinque sezioni relative a mineralogia e petrografia, malacologia, ornitologia, zoologia e paleontologia, sistemate in bacheche e vetrine espositive ottocentesche. La consistenza numerica complessiva dei pezzi conservati raggiunge circa seimila unità.  I reperti sono tutti catalogati e dotati di schede illustrative finalizzate a migliorarne la comprensione.

L’obiettivo che si propone non è solo di consentire al visitatore l’ammirazione e di suscitare curiosità verso il mondo delle scienze naturali, ma soprattutto quello di fare percepire il Museo come luogo di documentazione, ricerca e didattica.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
9.00-12.00

Su prenotazione

Chiuso nei mesi di Lug. e Ago.

Biglietti

Intero: € 3,00
Gratuito per le scolaresche

Servizi

  • Attività Didattica

Condividi

Via San Francesco, 21/23
26900 Lodi
Tel: +39 0371 420019
2538
Aggiornamento Pagina: 07/02/2025