Il museo è ospitato negli antichi granai del convento dei Padri Carmelitani Scalzi. Le collezioni etnografiche comprendono strumenti e attrezzi per la filatura e la tessitura di canapa, lino, seta. Vi sono anche reperti di tipo demoantropologico, quali biancheria personale e per uso domestico, paramenti sacri. Per la sua impostazione legata alla lavorazione della seta, della canapa e del lino, la raccolta propone anche collezioni naturalistiche: bachi da seta, crisalidi e farfalle.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Visitabile su appuntamento 030-7356623
Biglietti
Offerta libera
Servizi
Condividi
Via Nigoline, 40
25030 Adro - Brescia
Tel: +39 030 7356623
1740 hits
Aggiornamento Pagina: 12/04/2018
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.