Il museo accoglie oggetti e documenti pervenuti da lasciti, donazioni e acquisti, che permettono un suggestivo racconto dell'epoca risorgimentale: iniziando dall'ultimo periodo della dominazione veneta a Brescia (seconda metà del Settecento), per passare alla Repubblica Bresciana, al periodo Napoleonico, alle guerre di Indipendenza, alle Dieci Giornate di Brescia, fino spedizione dei Mille e all'epoca zanardelliana. Alcune opere principali offrono un'idea dell'estrema varietà costituita da dipinti, lettere, bandi, proclami, decreti, stampe e numerosi cimeli, mentre ulteriori notizie possono essere ricavate dal cenno bibliografico.