Il museo, di circa 1500 mq di superficia espositiva, raggruppa diverse testimonianze sui dodici mestieri relativi alla lavorazione del legno (il falegname, l'intagliatore, il tornitore, il modellista, il bottaio, il carraio, il gabbiaio, lo zoccolaio, il seggiolaio, il maestro d'ascia, l'intarsiatore e il liutaio). Sono inoltre visitabili la sala dedicata ai burattini e la sala delle biciclette con alcuni rari esemplari come la Drasina del 1820 e la Michandina del 1861.
Infine i 35 mestieri degli ambulanti a due ruote. Il Museo documenta l'uso del legno nei mezzi di trasporto: le slitte, la barca, i carri regionali, i calessi, le carrozze, l'automobile, fino ad arrivare all'aereo del pluridecorato Antonio Locatelli.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
da Lun. a Ven. 9.00-12.00
Sab. 15.00-18.00
Dom. 9.30-18.00
Biglietti
Servizi
Condividi
Via Papa Giovanni XXIII, 59
24030 Almenno San Bartolomeo - Bergamo
Tel: +39 035 554411
3254 hits
Aggiornamento Pagina: 19/01/2018
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.