La più importante collezione visibile al pubblico del grande scultore ciociaro è quella determinata dalla donazione che l’artista fece al Pio Sodalizio dei Piceni nel 1995 e che diede vita all’omonimo Museo Donazione Umberto Mastroianni, presieduto da lui stesso fino alla morte e gestito tutt’oggi dal “Centro Studi dell’Opera di Umberto Mastroianni”. Due sculture di questa donazione sono state quelle esposte in occasione della grande mostra sul Novecento Italiano tenutasi alle Scuderie del Quirinale nel 2000.
Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.