Il Castello Farnese o Sciarra di Carbognano è uno dei più belli di tutta la Tuscia ed è costituito da un corpo a pianta quadrilatera irregolare che si sviluppa attorno ad un cortile interno decentrato sormontato da un possente mastio a base quadrata coronato da beccatelli merlati.
La Rocca costituisce il perno intorno al quale il borgo è nato e si è sviluppato. L'aspetto del castello, come oggi lo vediamo, e i cicli pittorici che ne decorano il piano nobile, sono quelli voluti e realizzati da Giulia Farnese, che a Carbognano trovò il suo buon ritiro.
La esistenza del castello è provata già dal 1254, quando in un documento dell’epoca viene confermata la sua fedeltà a Viterbo. Dopo il possesso dei prefetti Di Vico, degli Anguillara e della Camera Apostolica, Carbognano passò ad Orsino Orsini nel 1494, sposo di Giulia Farnese. La famiglia castrense lo mantenne in suo possesso fino al 1570 quando passò prima agli Sciarra e, infine, ai Colonna fino al 1870.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Visitabile in occasioni speciali.
Biglietti
Servizi
Condividi
Piazza Castello
01030 Carbognano - Viterbo
2652 hits
Aggiornamento Pagina: 17/10/2019
Attenzione! usare questo form esclusivamente per le recensioni della struttura. I messaggi non inerenti saranno cestinati.