Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Casa delle Antiche Scatole di Latta

Casa delle Antiche Scatole di Latta

La storia lascia sugli oggetti che ci circondano dei segni indelebili; quello che vi proponiamo è un viaggio nel tempo per rivivere attraverso le immagini litografate sulle scatole di latta cento anni di cambiamenti storici, di stili e gusti del nostro paese.

L’utilizzo della latta in campo alimentare aveva  origini ben più lontane; infatti, già a partire dal XIII secolo la Germania, grazie ai suoi giacimenti di ferro e stagno, aveva sviluppato una fiorente industria per la lavorazione della banda stagnata (così chiamata perché composta da un lamierino di ferro rivestito di stagno da entrambi i lati). Il primo utilizzo su larga scala delle scatole di latta fu in campo militare, per le scorte alimentari di eserciti,  esploratori e marinai. Oltre 1000 scatole tutte italiane, prodotte tra il 1890 e il 1950.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Su appuntamento

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via del Palazzo, 8
00025 Gerano - Roma
Tel: +39 348 7960033
235
Aggiornamento Pagina: 15/04/2025