L’area archeologica si trova in prossimità delle risorgive del Timavo, all’interno del parco dell’acquedotto “G. Randaccio”, in località San Giovanni di Duino. L’edificio si estende sul fianco di un’altura carsica e si articola in ambienti disposti su tre livelli che ne seguono la pendenza. Si tratta di una grande villa marittima di età romana, articolata su tre livelli che sfruttano il pendio naturale del costone carsico, digradante verso la costa. Le sue strutture sono state rimesse parzialmente in luce dagli scavi archeologici degli anni 1988-1991 su un'area di ca. 1300 mq, comprendente 40 ambienti, destinati sia alla residenza del dominus e della sua famiglia, sia ad attività produttive.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.