Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Territorio di San Daniele

Museo del Territorio di San Daniele

Collezioni Etnografiche / Archeologia / Arte Sacra / San Daniele del Friuli

Nel Museo del territorio gli oggetti esposti provengono sia da San Daniele del Friuli sia dal territorio circostante, a testimonianza dello sviluppo storico, culturale o artistico dell'area collinare.

Il museo è articolato in tre sezioni fondamentali: archeologia, arte sacra e etnografia. La sezione archeologica presenta reperti provenienti da ritrovamenti e scavi effettuati sul territorio, che permettono di seguire l'evoluzione della vita nella zona a partire dal periodo compreso fra l'XI e l'VIII sec. a.C. fino al periodo medioevale.

La sezione dell'arte sacra comprende, tra l'altro, due altari in legno provenienti dalla chiede di S. Antonio Abate e di S. Maria della Fratta; ricca anche la parte dedicata alla pittura, con opere su tavola, su tela e resti di affreschi del XIV e XV sec. Completa l'esposizione la sezione etnografica con reperti relativi alle arti ed ai mestieri della civiltà friulana.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Lun. Mer. Ven. Sab. Dom.
8.30-12.30

Altri giorni su prenotazione

Biglietti

Intero: € 3,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

Condividi

Via Udine, 4

33038 San Daniele del Friuli - Udine

Tel: +39 0432 1636721

2896 hits
Aggiornamento Pagina: 06/04/2023

Musei Italiani 2023