Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Storico del Monte San Michele

Museo Storico del Monte San Michele

Il Museo permette di vivere in prima persona le vicende della Grande Guerra sul monte San Michele: un viaggio unico e coinvolgente attraverso mappe interattive 2D e ricostruzioni 3D della galleria cannoniera di Cima 3 e della caverna intitolata al generale Lukachich. Nella sala VR 360, 15 postazioni con visori e cuffie consentono ai visitatori di vedere con i propri occhi  scene di vita in trincea, ascoltare i racconti dei corrispondenti di guerra fino a rivivere il tragico momento dell'attacco con i gas del 29 giugno 1916 e il sorvolo dell'altopiano di Doberdò sull'aereo Spad XIII guidato da Francesco Baracca.

La galleria cannoniera, costruita sotto Cima 3 dall’ottobre 1916 al giugno 1917 per scopi difensivi, fu poi sede del comando tattico della Terza Armata dell’Esercito italiano. Nella visita alla cannoniera è possibile scoprire con la realtà aumentata la storia di questa fortificazione.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mer. a Dom.
10.00-16.00

Biglietti

Intero: € 3,00
Ridotto: € 1,50

Servizi

Condividi

Localita' San Martino del Carso
34078 Sagrado - Gorizia
Tel: +39 0481 92002
4195
Aggiornamento Pagina: 11/12/2022