Il Museo Geologico all'aperto ex cava del Monticino sorge nei pressi di Brisighella, alle spalle del colle del Monticino e custodisce un prezioso patrimonio geologico, paleontologico e naturalistico, tanto che il Museo rappresenta un sito di riferimento della comunità geologica internazionale. In particolare, sono stati scoperti fossili risalenti a circa 5 milioni e mezzo di anni fa, ritrovati all'interno dei crepacci portati allo scoperto dagli scavi, di coccodrilli, antilopi, rinoceronti, iene e scimmie. L'ardita parete di scavo della cava mostra chiaramente le bancate di gesso, messe in risalto dalla brillantezza dei cristalli di selenite, formatesi a più riprese nella seconda parte del Messiniano (Miocene superiore), tra 6 e 5,6 milioni di anni fa.