Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo del Salame di Felino

Museo del Salame di Felino

Musei del Cibo e del Gusto / Felino

Il percorso museale è suddiviso in cinque sezioni. Iniziando con l'analisi storica del rapporto tra il territorio ed il salame, compresa la storia del maiale di razza nera parmigiana. Si continua nella seconda parte dedicata alla gastronomia con testimonianze dell'impiego del salame a Parma. Nella terza sala si trova la parte della norcineria e della produzione casalinga. La quarta sezione si occupa della tecnologia della produzione, dalle origini all'attualità, e della commercializzazione del prodotto. L'ultima parte è dedicata al video del museo e ad una raccolta di curiosità storiche, tra cui l'origine dell'iconografia di Sant'Antonio Abate, protettore degli animali domestici e patrono degli allevatori e dei macellai. Infine è presente un museum-shop.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Sab. Dom. e Festivi
10.00-18.00

Ven.
gruppi su prenotazione

Chiuso: dal 9 Dic. 2021 al 28 Feb. 2022

Biglietti

Intero € 5,00
Ridotto € 4,00
Scuole € 3,00

Servizi

  • Attività Didattica
  • Bookshop
  • Shop
  • Visite Guidate

Condividi

Strada al Castello, 1

43035 Felino - Parma

Tel: +39 0521 931800

Museo del Salame di Felino
2468 hits
Castello di Felino
Aggiornamento Pagina: 24/11/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.