Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo Archeologico di Cesena

Museo Archeologico di Cesena

Archeologia / CESENA

Il museo archeologico di Cesena è collocato al piano terreno dell'edificio su cui è situata la Biblioteca Malatestiana, presenta una raccolta di reperti provenienti dall'area cesenate, dalla preistoria fino all'umanesimo.

La collezione è particolarmente ricca di reperti di epoca romana, tra i quali si segnalano frammenti di armature (tardo impero); una placca bronzea con decorazioni a sbalzo; una cintura di bronzo; un mattone dei "Figulus Bonus" (II-I secolo a.C.); la targa di C. Dedenus Secondus (I secolo); Decretum Rubiconis (II secolo), la stele che avrebbe segnato il confine attraversato da Giulio Cesare nel 44 a.C.; sarcofago e coperchio di Necropoli (IV-V secolo); frammenti di architrave; il "Tesoretto di Case Missiroli" (II-I secolo a.C.); la stele dei Cesii (I secolo); la stele di Truppico; i celebri due piatti argentei del IV secolo (Missori) rinvenuti nel 1948 sul Colle Garampo.

Si consiglia di verificare gli orari di apertura sui siti web dei musei prima della visita.

Orario Apertura

da Mar. a Sab.
15.00-18.00

Dom. e Festivi
10.00-12.30

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 2,00

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Via Montalti, 4 - Chiostro di San Francesco

47023 Cesena

Tel: +39 0547 356327

Museo Archeologico di Cesena
2766 hits
Aggiornamento Pagina: 12/12/2015
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.