Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Collezioni Comunali d'Armi e Ceramiche

Collezioni Comunali d'Armi e Ceramiche

Collezioni d'Armi / Ceramica / Imola

Le armi esposte sono soprattutto frutto dell'acquisto di una collezione privata avvenuta negli anni 1960 quando, dismesso l'uso carcerario, si decide di trasformare la rocca in museo, dotando le sue ampie sale di una ricca armeria.

Numerose le artiglierie tra cui spiccano le "lantake", e un vasto gruppo di armi da fuoco che annoverano interessanti esemplari di produzione locale, come il bel paio di pistole con fucile alla fiorentina firmate Cassiano Zanotti.

Le ceramiche restituite dal corpo della rocca durante gli interventi di recupero a partire dagli anni 1960, si offrono in un allestimento che evidenzia i vari contesti di provenienza - il mastio soprattutto con i suoi due pozzi, quello d'acqua e quello da "butto", e le sue segrete - e sono tangibili testimonianze della vita all'interno della fortezza.

I decori araldici e i segni dei diversi utilizzi che si ritrovano sul vasellame recuperato sono traccia delle antiche abitudini, delle preferenze e delle condizioni sociali di chi nella rocca ha abitato dal '300 fino al XIX secolo.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Ven.
9.00-13.00

Sab.
15.00-19.00

Dom.
10.00-19.00

Biglietti

Intero: € 4,00
Ridotto: € 3,00

Intero 2 musei € 6,00
Ridotto 2 musei € 4,00
Intero 3 musei € 8,00
Ridotto 3 musei € 6,00

Servizi

Condividi

Piazza Giovanni dalle Bande Nere

40026 Imola - Bologna

Tel: +39 0542 602609

Collezioni Comunali d'Armi e Ceramiche
3346 hits
Rocca Sforzesca di Imola
Aggiornamento Pagina: 07/10/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.