Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Antiquarium di Veleia

Antiquarium di Veleia

L'Antiquarium raccoglie materiale provenienti dagli scavi della città di Veleia, databili tra l'età del ferro e l'epoca romana. Sono conservati i corredi funebri preromani dal sepolcreto a cremaione scoperto a nord-est dell’abitato romano e materiali rinvenuti sporadici nell’abitato. Si tratta di fibule, anelli, armille, borchie in bronzo, cuspidi di lancia, spade in ferro spezzate per motivi rituali, oltre a varie forme di ceramiche. Al periodo romano rimandano invece le copie della Tabula Alimentaria Traiana e della tavola bronzea contenente la Lex de Gallia Cisalpina. L’Antiquaium contiene inotre i reperti relativi alle sepolture a cremazione romane tra cui balsamari di vetro, lucerne e la preziosa patera baccellata in vetro murrino imitazione in pasta vitrea della murrha, florite).

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Aperto tutti i giorni
dalle 9.00 al tramonto

Biglietti

Intero: € 3,00
Ridotto: € 2,00

Gratuito 1° Dom. del mese

Servizi

Condividi

Strada Provinciale 14
29018 Lugagnano Val d'Arda - Piacenza
Tel: +39 0523 807113
4802
Aggiornamento Pagina: 26/05/2025
Area Archeologica di Veleia Romana