Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo di Stato di San Marino

Museo di Stato di San Marino

Archeologia / Numismatica / SAN MARINO / Quadreria

Il Museo di Stato di San Marino si è formato nella seconda metà del XIX secolo in seguito ad una serie di donazioni giunte da tutte le parti del mondo, dovute a molti ammiratori della Repubblica e inizialmente promosse dal conte Luigi Cibrario, ministro di Vittorio Emanuele II e plenipotenziario dello Stato sammarinese fin dal primo trattato con il Regno d’Italia (1862).

E' stato inaugurato nel 1899 nel Palazzo Valloni, sede della Biblioteca Governativa. Reso autonomo nel 1982, è stato riorganizzato nell'antico Palazzo Pergami Belluzzi, opportunamente ristrutturato e riaperto al pubblico il 18 marzo 2001.

Possiede materiali storici e artistici (quasi 5000 pezzi) alcuni provenienti da San Marino e pertinenti alla sua storia, e altri di diversa origine, dovuti ad acquisti, oltre che ai donativi fatti allo Stato dal 1865 ad oggi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Lun. a Ven.
9.00-17.00

Sab. Dom.
9.00-18.00

Biglietti

Intero: € 6.00
Ridotto: € 4.00

Valido per 2 musei tra I Torre, II Torre, Palazzo Pubblico, Museo di Stato, Pinacoteca San Francesco, Galleria Nazionale, Museo del Francobollo e della Moneta.

Servizi

  • Visite Guidate

Condividi

Piazzetta del Titano, 1

47890 Repubblica di San Marino

Tel: +378 0549 883835

Museo di Stato di San Marino
4241 hits
Aggiornamento Pagina: 14/08/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.