Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.
Museo della Città di Rimini

Museo della Città di Rimini

Archeologia / Quadreria / RIMINI

Il museo è diviso in diverse sezioni, tra le quali degne di nota sono la sezione archeologica e la sezione medievale. Un'ampia spazio è dedicato alla pittura del Trecento ed ospita, oltre a numerose opere della Scuola riminese del Trecento, anche opere di Giovanni Bellini, Domenico Ghirlandaio, Guercino, Guido Cagnacci, ecc..

La sezione archeologica espone i reperti della cosiddetta "domus del chirurgo", una abitazione romana della seconda metà del II secolo, scoperta nel 1989 in Piazza Ferrari a pochi metri dal museo. Di eccezionale importanza per numero e varietà gli strumenti chirurgici, che rappresentano uno dei più importanti corredi di attrezzi medici mai rinvenuto. Sono presenti numerosi mosaici di epoca romana, di particolare bellezza ed importanza.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Ven.
9.00-19.00

Sab. e Dom.
10.00-19.00

Biglietti

Intero: € 7,00
Ridotto: € 5,00

Gratuito 1° Dom. del mese

Servizi

Condividi

Via Luigi Tonini, 1

47900 Rimini

Tel: +39 0541 21482

Museo della Città di Rimini
7056 hits
Domus del Chirurgo
Aggiornamento Pagina: 28/01/2021
Attenzione! Questo Form non è collegato al museo, va usato esclusivamente per le recensioni. I messaggi non inerenti saranno cestinati.