Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Archeologico di Palazzo Nieddu del Rio

Museo Archeologico di Palazzo Nieddu del Rio

Il museo espone al pubblico le testimonianze sulla vita del territorio nell’età protostorica relative alle necropoli di Canale Ianchina nell’entroterra locrese, di Sant’Onofrio di Roccella e di Santo Stefano di Grotteria ed in età greca con le novità emerse a seguito di recenti scavi legati all’ammodernamento della SS 106. 

Il primo piano ospita una sezione dedicata alle Collezioni private confluite nel museo ed una seconda più ampia, che ospita i reperti rinvenuti in occasione della realizzazione della nuova SS 106 tra la fiumara del Torbido e quella del Condoianni partendo dal II millennio a.C. fino al II secolo a.C. Tra questi ricordiamo due tombe ellenistiche con volta a botte ritrovate integre e riallestite all’interno del museo. Tra le altre cose sono esposti, poi, i resti del complesso insediativo di età greca (VII-IV secolo a.C.) ubicato alle porte dell’antica città di Locri Epizefiri in località Canneti. Le indagini tecniche, con il ritrovamento di parte di una imbarcazione e animali bruciati, hanno restituito anche tracce di riti e abitudini quotidiane delle passate epoche.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

da Mar. a Dom.
9.00-20.00

Biglietti

Servizi

  • Mostre

Condividi

Corso Vittorio Emanuele
89044 Locri - Reggio Calabria
Tel: +39 0984 795639
2161
Aggiornamento Pagina: 22/12/2023