Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti.

Palazzo Boncompagni

BOLOGNA / Ville e Palazzi

Costruito per iniziativa di Cristoforo Boncompagni nel 1537, fu terminato nel 1548. Sul portale del 1545 figura l’insegna papale di Gregorio XIII, Ugo Boncompagni, che qui nacque e visse fino alla salita al soglio pontificio il 13 maggio 1572. Il disegno del nucleo originario del palazzo è attribuito a Baldassarre Peruzzi (1481-1536), mentre il suo completamento ed ornamento a Jacopo Barozzi, detto il Vignola (1507-1573). Degna di nota è la Sala del Papa al piano terreno, destinata alle audizioni papali, ornata da un camino in pietra serena su disegno di Pellegrino Tibaldi, autore con i suoi allievi nella seconda metà del ‘500 degli affreschi della volta e del sopracamino con le Storie di Davide.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Visitabile in occasione di mostre ed eventi

Biglietti

Servizi

  • Mostre

Condividi

Via del Monte, 8

40126 Bologna

Tel: +39 051 236760

440
Aggiornamento Pagina: 30/05/2023