Il museo è ospitato nell'ala più antica del Collegio di Santa Lucia, aperto nel 1999, raccoglie la strumentazione didattica del Regio Liceo Galvani, a fianco di apparecchi di uso didattico di epoche precedenti, quando le scuole che qui avevano sede erano gestite dai Gesuiti e dai Barnabiti.
Particolarmente ricca e suggestiva la sezione per la didattica delle scienze, ed in particolare della Fisica, che conta un tellurio del Settecento e molti strumenti dell'Ottocento. Sono inoltre esposte collezioni di minerali, insetti, uccelli ed animali impagliati, tre serie di tavole murali e quattro collezioni erbariologiche dell'Ottocento di differente estensione e valore.
È inoltre allestito un armadio dedicato alla fotografia, che espone apparecchi fotografici storici e due visori fotografici, di cui uno di notevole pregio contenente sessanta diapositive della Grande Guerra, nonché un imponente patrimonio di lastre fotografiche su vetro.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Visitabile durante l'anno scolastico su prenotazione 10.00-12.00