Antonio Galli da Bibbiena


Antonio Luigi Galli da Bibiena (Parma, 1º gennaio 1697 – Milano, 28 gennaio 1774) è stato uno scenografo, architetto e trattatista italiano.

Terzo figlio del celebre Ferdinando Galli da Bibbiena (1657–1743), a sua volta figlio di Giovanni Maria Galli da Bibbiena (1625–65). Compie i suoi studi a Bologna e con il padre Ferdinando (la madre si chiamava Corona Margherita Stradella) trascorre alcuni periodi a Barcellona e Vienna. Studia con il padre e inizia la carriera di architetto, ma è anche scenografo e pittore. Con il padre partecipa ai lavori di restauro del Teatro della Fortuna di Fano e, nel 1720, con suo zio Francesco alla ristrutturazione del teatro Aliberti di Roma.

Musei Italiani 2023