La Pinacoteca conserva opere d'arte che spaziano dal quindicesimo secolo sino ai giorni nostri: pale medievali e dipinti della scuola teramana (XV secolo), tele di scuola napoletana (XVII-XVIII secolo), opere di artisti abruzzesi dell'Ottocento e Novecento ed una pregevole collezione di quadretti di maiolica di Castelli del XVII-XIX secolo.
I pittori maggiormente rappresentativi sono quelli di area centro-meridionale, da Luca Forte e Nicolò de Simone, da Luca Giordano a Corrado Giaquinto, sino agli splendidi dipinti quattrocenteschi di Giacomo da Campli.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.