Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo Parrocchiale di Arte Sacra di Ornavasso

Museo Parrocchiale di Arte Sacra di Ornavasso

Il Museo Parrocchiale raccoglie pregevoli opere d'arte un tempo conservate nelle chiese del paese e qui trasportate per motivi di sicurezza.

La più antica delle opere di statuaria è la statua lignea di S. Antonio Abate (XIV sec.) un tempo conservata nella cappelletta alpestre di Casalecchio, secondo la tradizione primo insediamento walser di Ornavasso; vi sono inoltre una Madonna del Rosario del XV sec., una statua di S. Marta del Cinquecento e diverse opere importanti del Seicento tra cui quattro preziosi reliquari attribuiti allo scultore Giulio Gualio di Antronapiana e soprattutto, di particolare interesse artistico, il gruppo del "Compianto di Cristo Morto", formato da otto statue in legno di pioppo dipinte con dorature che rappresentano Gesù Cristo, la Madonna, Nicodemo, Giuseppe d'Arimatea, S. Giovanni Apostolo, la Maddalena e le due Marie (1612). Da segnalare infine il primo altare ligneo di stile barocco (fine XVII secolo) proveniente dal Santuario della Guardia.

Fra i dipinti, si conserva una secentesca Ultima Cena di autore ignoto proveniente dalla cripta di S. Marta nella chiesa parrocchiale, e cinque grandi quadri raffiguranti S. Pietro e i quattro Evangelisti un tempo collocati nel Santuario della Guardia.

L'archivio storico parrocchiale, modernamente ordinato e di agevole consultazione, conserva importanti documenti per la storia di Ornavasso, fra cui una copia a stampa degli Statuti del 1575.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

Su richiesta

Biglietti

Gratuito

Servizi

Condividi

Via San Rocco, 4
28877 Ornavasso - VB
Tel: +39 0323837204
86
Aggiornamento Pagina: 18/06/2025