La visita del Museo Casa Don Bosco, costruito in tre piani con diverse stanze, dura circa 1:30’. Nel primo piano il visitatore potrà immergersi nel metodo educativo di Don Bosco e nella sua relazione con la Chiesa e con i Papi; sullo stesso piano potrà anche fruire della Cappella dell’interpretazione del sogno, allestita nel coro della Basilica del Sacro Cuore.
Nel secondo piano entrando nella camera in cui è vissuto il Santo durante il suo ultimo soggiorno a Roma nel 1887, gusterà la familiarità della sua presenza e potrà dialogare con lui nella preghiera, e visiterà poi la stanza dell’evangelizzazione dove farà esperienza di due sogni missionari di Don Bosco.
Infine, nell’ultimo piano, ripercorrerà le fatiche che il Santo dei Giovani ha dovuto attraversare per l’approvazione delle Costituzioni Salesiane e la creazione della Famiglia Salesiana. La visita si concluderà nella Cappella delle Costituzioni, dove si potranno visitare virtualmente i luoghi di Don Bosco a Roma in cui è vissuto, che ha visitato o dove desiderava aprire una casa salesiana, durante i suoi venti viaggi dal 1858 al 1887.
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.