La basilica di Sant'Apollinare Nuovo è una basilica di Ravenna. Nata come luogo di culto ariano, nel VI secolo fu consacrata a San Martino di Tours. Dal IX secolo la basilica porta il nome attuale. L'appellativo di "Nuovo" le è stato dato per distinguerla da un'altra chiesa cittadina più antica, chiamata Sant'Apollinare in Veclo.
La basilica conserva il più grande ciclo musivo finora conosciuto e rientra nella lista dei monumenti dichiarati dall'Unesco «Patrimonio dell'Umanità».
Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.
Orario Apertura
Biglietti
Intero: € 9,50 Ridotto: € 8,50
Il biglietto è solo cumulativo e comprende la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano, la Basilica di San Vitale, il Mausoleo di Galla Placidia, il Museo e la Cappella Arcivescovile.
Servizi
Condividi
Via Di Roma, 52
48121 Ravenna
Tel: +39 0544 541688
4590 hits
Aggiornamento Pagina: 07/08/2019
Attenzione! non usare questo form per contattare il museo.