Skip to main content

Ogni prima domenica del mese, i musei, parchi archeologici e luoghi della cultura statali sono gratuiti
Museo di Arte Sacra di Bagno di Romagna

Museo di Arte Sacra di Bagno di Romagna

Il Museo è la principale pinacoteca della “Romagna Toscana” e si propone come faro culturale dell’intero territorio. Nato grazie all’incontro fra mons. Alfiero Rossi e un collezionista fiorentino, è stato inaugurato il 23 giugno 2018 e si propone, attraverso un percorso cronologico, di accompagnare il visitatore entro la storia, la spiritualità e le bellezze artistiche bagnesi.

Il museo è composto da una quadreria, da collezioni di arredi sacri, da parati liturgici e da reliquie. In particolare, sono presenti opere di significativi artisti che abbracciano il periodo dal Quattrocento al Settecento, quali Antonio del Ceraiolo, Michele Tosini di Ridolfo del Ghirlandaio, Francesco Gessi, Bartolomeo Coda, Pietro Sorri, Sebastiano Conca, Bottega Francesco Solimena, Lodovico Cigoli, Onorio Marinari, Matteo Rosselli, Iacopo Vignali, Alessandro Gherardini, Matteo Bonechi.

Si consiglia di verificare la corrispondenza degli orari di apertura contattando direttamente la struttura.

Orario Apertura

dal 1° Lug. al 30 Set.
Mar.
21.00-23.00

Biglietti

Intero: € 4,00

Servizi

Condividi

Piazza Santa Maria
47021 Bagno di Romagna - FC
Tel: +39 335 5318737
21
Aggiornamento Pagina: 04/07/2025