Il museo ospita in tre sale circa 200 reperti di varie civiltà (greca, etrusca, italiche), testimonianza dell'antico insediamento urbano tra il VII ed il III secolo a.C. Nell'esposizione sono presenti ceramiche attiche a figure nere e rosse, buccheri e bronzi etruschi, vasi e coppe stile ionico e corinzio, anfore, monili, armi. Il moderno allestimento attraverso pannelli didattici ricostruisce anche le vicende della Necropoli dove in varie fasi a partire dal 1965 sono state rinvenute circa 200 tombe.